
Depuis 2000, il participe régulièrement à l’Ecole de Formation des Enseignants (EFE) dirigé par André Cognard Hanshi au Kobayashi Hirokazu Kinen Dojo. Il organise des stages pour Salvadego Paolo Shihan et est directeur technique régional de Accademia di Aikido e Cultura Tradizionale Giapponese, dont il est membre.
Il dirige actuellement la Accademia Aikido Sekiko où il enseigne l’Aikido dans les dojos locaux ; il dirige des stages et des formations en Italie; il est Shihan du KOBAYASHI Ryu Aikido avec le grade de Rokudan.
Il dispose du titre de Renshi.
Profession: consultant en informatique, il est associé dans une entreprise qui s’occupe de la gestion de la structure informatique des petites et moyennes entreprises de la région vénitienne.
—
Stefano Mattioli è nato in 6 giugno 1971, inizia la pratica dell’aikido nel 1988 seguendo gli insegnamenti di Salvadego Paolo Shihan, ed è su sua proposta che inizia a insegnare Aikido nell’area di Mestre-Venezia nel 2001, e che continua tutt’ora.
Dal 2000 partecipa regolarmente alla Scuola di Formazione all’Insegnamento (EFE) diretta da André Cognard Hanshi presso il Kobayashi Hirokazu Kinen Dojo. Organizza stage per Salvadego Paolo Shihan ed è il Direttore Tecnico Regionale dell’Accademia di Aikido e Cultura Tradizionale Giapponese, di cui è membro.
Attualmente dirige l’Accademia di Aikido Sekiko dove insegna Aikido nei dojo locali; dirige stage e corsi di formazione nel territorio italiano ed è Shihan della KOBAYASHI Ryu Aikido con il grado di Rokudan.
Ha il titolo di Renshi.
Professione: Consulente IT, è socio di un’azienda che si occupa della gestione della struttura informatica di piccole e medie aziende nel territorio veneziano.

L’Aikido crée un lien entre les individus d’une manière et d’une forme qui est propre des émotions sincères.
L’Aikido crea un legame fra gli individui in un modo ed in una forma che è propria delle emozioni sincere.